Lunedì 30 gennaio e venerdì 3 marzo abbiamo trascorso due belle giornate presso la scuola sci di Prato Nevoso, in provincia di Cuneo. Appena arrivati in loco, ci hanno accolti i maestri poiché la giornata comprendeva sei ore di scuola sci e, in base al nostro livello di esperienza, dopo aver noleggiato gli sci, ci hanno raggruppato in una pista baby, per testare il nostro livello di esperienza sugli sci, e poi essere divisi in piccoli gruppi.
Avendo avuto già qualche piccola esperienza “in materia”, sono stato inserito nel gruppo intermedio ed ho avuto la possibilità di girare tutto il comprensorio insieme al mio gruppo ed al maestro ma, essendomi accorto che le “evoluzioni sportive” degli “intermedi” erano troppo semplici per me, ho implorato il maestro di spostarmi in un gruppo avanzato, data la lentezza con cui venivano effettuate le discese e la mia voglia di scendere a tutta “velocità “! Così, previa assicurazione al maestro che io sapessi padroneggiare discretamente “l’arte dello sci” e non essendo un “pericolo pubblico” per gli altri appassionati di questo magnifico sport, ho avuto l’autorizzazione a girare per un po’ il comprensorio scegliendo le piste da intraprendere, divertendomi tantissimo e convincendomi sempre di più a praticare questo sport.
Dopo la movimentata mattinata, abbiamo pranzato in baita godendo di una vista spettacolare, per poi riprendere la lezione il pomeriggio: ammetto di essere caduto più e più volte, per la troppa velocità con cui chiudevo le curve in discesa, ma questo fa parte del gioco…
È stata un bella giornata ricca di emozioni divertimento perciò invito l’istituto ad organizzare più uscite di questo genere.
Simone Sambo,
5° T Carlo Levi Istruzione degli Adulti