Sede di Collegno

Via Torino, 9, Collegno

Centralino: 011 404.69.35

Sede di Collegno (succursale)

Via Di Vittorio 18, Collegno

Centralino: 011 405.12.20

Sede di Torino

Via Madonna De La Salette 29, Torino

Centralino: 011 72.83.51

ARCHIVIO NOTIZIE

Dal 26 gennaio al 2 febbraio, il nostro Istituto ha avuto la fortuna di accogliere due incantevoli colleghe spagnole dell’IES Selgas di Cudillero (Asturias), scuola in partenariato internazionale Erasmus+ con la nostra, che ci hanno piacevolmente inebriato di “aire hispano”. 

Tutto ciò grazie allo scambio previsto all’interno del progetto Erasmus+, che promuove la mobilità studentesca e del personale docente, ai fini della collaborazione e innovazione nel campo dell’istruzione e della formazione.

 

María Isabel Alvarez García, direttrice del Centro Selgas di Cudillero e Alicia García Perugorría, docente di scienze motorie presso lo stesso Istituto, hanno tenuto delle lezioni in spagnolo presso le nostre classi del Levi e del Curie, in collaborazione con i nostri docenti di lingua spagnola (prof. Cardia, Mancini, Mangiacasale e Matizen), di filosofia (prof. Ponsetto e Sartori), e di scienze motorie (prof. Averna, Garnero, Granata e Zamburlin).

I temi trattati sono stati principalmente l’uguaglianza e le differenze di genere, illustrati dalla prof.ssa Isabel Alvarez García, mentre le attività di scienze motorie sono state condotte dalla prof.ssa Alicia García Perugorría, soprattutto nelle classi con opzione Spagnolo, sia del Levi che del Curie ad indirizzo LES, Liceo Economico Sociale.

Giovedì 2 febbraio anche la 3° E  e la prof.ssa  Sara Cardia sono stati “trasportati” nel paesaggio delle Asturie a El Pito, Cudillero, da Isabel Alvarez.

La loro calorosa presenza ha motivato docenti e ragazzi, che hanno potuto assaporare una didattica diversa e informale, mettendo in pratica le proprie competenze linguistiche.

E’ stata un’esperienza interessante anche per noi colleghi che le abbiamo accompagnate, in ambito scolastico e al di fuori, alimentando così il vero spirito Erasmus che è fatto di condivisione, collaborazione, goliardia e spirito europeo. Quello spirito che unisce, anche quando non si conosce la lingua ma si ha voglia di comunicare e così tutto si supera con una buona dose di entusiasmo, umiltà ed allegria.  Un gracias de corazón a Isabel y Alicia por habernos acompañado!!

 

prof.ssa Franca Mancini

liceo Marie Curie

 

  • 1 jpg 20230202_Erasmus3E
    Aggiunto in data: 6 Febbraio 2023 0:01 Aggiunto da: Redazione4 Dimensione del file: 578 KB
Author

Redazione4

Daniela Cappa Pina Grimaldi Alisa Matizen

Comments are closed.