Sede di Collegno

Via Torino, 9, Collegno

Centralino: 011 404.69.35

Sede di Collegno (succursale)

Via Di Vittorio 18, Collegno

Centralino: 011 405.12.20

Sede di Torino

Via Madonna De La Salette 29, Torino

Centralino: 011 72.83.51

ARCHIVIO NOTIZIE

ATP Finals, Djokovic batte Tsitsipas (e noi c’eravamo!)

Lunedì 14 novembre con la 3N IDA abbiamo assistito ad un match al fulmicotone in cui abbiamo apprezzato Novak Djokovic battere Stefanos Tsitsipas per la nona volta consecutiva, grazie all’esperto tennista (e giudice) della 5N IDA che ci ha introdotto nei segreti e nel non facile meccanismo dei punteggi

Djokovic ha giocato una partita di livello molto alto, nel suo esordio stagionale alle Nitto ATP Finals, e ha battuto il rivale greco, in due set con il punteggio finale di 6-4 7-6, avendo affrontato con successo una sola palla break nel corso dell’intero incontro. Nato a Belgrado, “Nole” ha vinto così il match numero 42 della carriera e si è preso la leadership del Gruppo Rosso.

I colpi iniziali del tennista serbo sono stati straripanti: Tsitsipas ha sofferto sulla diagonale del rovescio contro la solidità dell’ex numero 1 del mondo che, però, ha concesso il break, già nel primo game. Novak, dal canto suo, ha giocato con la solita fluidità ed ha inchiodato spesso e volentieri Stefanos dietro la riga di fondo, più lontano persino della scritta ‘Torino’. Ciononostante, Tsitsipas è riuscito ad evitare uno score più pesante, grazie ad un ottimo rendimento alla battuta, ma Djokovic non gli ha concesso mai la possibilità di riaprire i giochi, aggiudicandosi il primo set a 6-4 e dopo soli 38 minuti. Il tennista greco ha provato poi a farsi più aggressivo in avvio del secondo set: nel quarto game si è procurato una palla break ma Djokovic lo ha respinto, portandosi sul 2-2. Nel secondo set non ci sono più state grandi possibilità per lui  alla risposta, finché non si è giunti al tie-break e qui è stato Djokovic a chiudere dopo 1 ora e 40 minuti per 7-4: 6-4 7-6.. “Nole” mercoledì aveva già affrontato Andrey Rublev, impartendogli una sconfitta con lo score di 6-4 6-1 e così si era assicurato un posto nelle semifinali delle ATP Finals.

Diverso tecnicamente, ma altrettanto spettacolare e combattuto, è stato l’incontro che il 15 novembre ha visto un solidissimo Ruud sconfiggere l’americano Fritz. La vittoria del norvegese ha condannato il californiano allo spareggio di qualificazione con Auger-Aliassime e ha tagliato ufficialmente fuori dalla corsa Rafael Nadal. E’ stata una grande battaglia quella della terza giornata delle Finals, andata in scena indoor al Pala Alpitour di Torino. Dopo 2 ore e 11 minuti di gioco è stato Casper Ruud a spuntarla su Taylor Fritz, nel match che ha visto fronteggiarsi i due giocatori vittoriosi all’esordio, ed è stato lui a conquistare l’accesso alle semifinali del torneo. Ruud ha vinto in tre set con lo score di 6-3 4-6 7-6(6)  e ha condannato lo spagnolo, inizialmente favorito, all’eliminazione: Nadal avrebbe dovuto, infatti, sperare nella vittoria in due set di Fritz per continuare ad avere qualche possibilità di qualificarsi. Fritz, invece, si giocherà tutto nella sfida dell’ultima giornata, nello spareggio contro Felix Auger-Aliassime.

Nel match di martedì sera scorso, dominato dal servizio, a decidere il primo set è stato un break messo a segno da Ruud, che poi nel secondo set, ha annullato due palle break ed infine ha ceduto il servizio nel decimo gioco. Ancora equilibrio nel terzo set: è stato Ruud a rendersi pericoloso e a procurarsi due palle break nel quinto gioco, ma Fritz si è salvato. Nel settimo gioco, Fritz ha recuperato dallo 0-30 ed è restato avanti, Ruud è rimasto attaccato e ha portato il set al tie-break. Fritz ha iniziato male, con un errore ed ha regalato il mini-break, Ruud ha servito bene ed è salito sul 3-0, poi un nuovo mini-break lo ha portato sul 4-1. Lo statunitense è riuscito ad agganciare Ruud fino al 6-6, ma un errore di dritto ha regalato il terzo match point con il servizio a Ruud, che stavolta non ha sbagliato e ha chiuso la partita.

 

Salvatore Fleres,

Carlo Levi  V N, Istruzione Degli Adulti

Author

Redazione4

Daniela Cappa Pina Grimaldi Alisa Matizen

Comments are closed.