E proprio per non dimenticare che due classi del Carlo Levi hanno assistito allo spettacolo “Questo è stato – voci sulla Shoah” al Teatro della Concordia a Venaria Reale, accompagnate dalla professoressa Mariangela Santagati,.
Immagini forti e frasi toccanti gli elementi che hanno caratterizzato lo spettacolo. “Distruggere l’uomo è difficile quanto crearlo” oppure “Il Lager è la fame”: sono due frasi di Primo Levi che ci fanno capire appieno le atrocità che succedevano dentro i campi di concentramento.
Ma non è stato uno spettacolo come gli altri dove gli attori recitano una parte: in questo caso hanno raccontato testimonianze raccapriccianti di persone che sono riuscite a sopravvivere ai campi di concentramento. Lo spettacolo ha puntato molto sull’informazione, citando le date con gli avvenimenti accaduti e, alla fine, sono stati mostrati i nomi dei campi di sterminio presenti in Europa e il numero di persone che lì persero la vita.
La chiave di riuscita di questa rappresentazione è stata proprio la sincerità degli attori nel recitare ma nulla è stato omesso anche se, per non urtare troppo la sensibilità degli spettatori, sono stati tralasciati i dettagli più macabri. Purtroppo i deportati non avevano scelta, nemmeno i bambini, mentre venivano privati della loro dignità.
Sabrina Cambrea Elena Mengoni Giulia Tarascio
3° E Carlo Levi