Sede di Collegno

Via Torino, 9, Collegno

Centralino: 011 404.69.35

Sede di Collegno (succursale)

Via Di Vittorio 18, Collegno

Centralino: 011 405.12.20

Sede di Torino

Via Madonna De La Salette 29, Torino

Centralino: 011 72.83.51

Bon Ton, Cineforum, Fotografia, Inglese, Podcast ma anche le Aule Studio: la cronaca della co-gestione al Levi

ARCHIVIO NOTIZIE

Ecco le corrispondenze dei nostri cronisti sguinzagliati ad osservare e commentare le varie proposte durante la co-gestione dal 22 al 24 febbraio. Un riconoscimento anche ai rappresentanti di istituto, Giorgia Demasi e Federico Palmiere, che hanno organizzato, coordinato e monitorato con pazienza e sapienza!

 

Erano molteplici le attività durante la co-gestione ed uno di queste era proprio il Podcast, un nuovo modo per comunicare, un laboratorio tenuto dalla professoressa Matizen insieme ad alcuni ragazzi dell’istituto che ogni venerdì si ritrovano nel laboratorio colorato al piano terra per portare avanti questo progetto. Durante questi tre giorni si è deciso di andare in giro a fare varie interviste nei vari laboratori, del Levi e del Curie, in modo tale da poter mettere in pratica ciò che è effettivamente il podcast.  Le interviste fatte sono uscite su Spotify, sul canale ufficiale LIVE CURE RADIO, che Vi invitiamo ad andare a cercare per sostenere questo progetto!

Giulia Tarascio,  3° E

 

 

Il 24 febbraio ho seguito il Laboratorio di Bon Ton. Per prima cosa bisogna sapere che bon ton significa buone maniere ovvero imparare la buona educazione in qualsiasi contesto nella vita. Nella lezione a cui ho assistito ho capito come ci si deve comportare  in un ristorante, come salutare una persona in modo consono attraverso la gentilezza, il garbo e l’eleganza.

Daniel Okhen, 2° A

 

 

Nel Laboratorio Cineforum abbiamo visto il film “Will hunting, genio ribelle“, film del 1997 diretto da Gus Van Sant e interpretato da Matt Damon, Robin Williams, Ben Affleck, Casey Affleck, Stellan Skarsgård e Minnie Driver.

Il film parla della psicologia dei personaggi e di argomenti complessi come l’amore e l’amicizia, in particolare della vita di un genio che è il protagonista. In aula c’è stato silenzio ed attenzione e dobbiamo riconoscere il fatto che la frequenza di iscrizione all’attività é stata abbastanza “regolare”, registrando il quasi tutto pieno in tutte le ore, in entrambe le aule. 

Riccardo Alfieri, Matteo Cirdei e Davide Iacobuta, 2° A

 

 

Durante la co-gestione, dal 22 al 24 febbraio 2023, si poteva frequentare anche  il Laboratorio di Fotografia e, anche se non hanno partecipato molte persone, è stato molto utile ed interessante per imparare di più sulla fotografia, in virtù delle spiegazioni del professor Raffaele Orso. Anche perché può capitare tutti i giorni di scattare delle foto e saperlo fare al meglio è un’abilità sempre più necessaria!

Alessandro Fabrizi e Alberto Potenza, 2° A

 

 

Il Laboratorio di Inglese  si è rivelato essere un buon strumento di apprendimento: dopo le solite introduzioni, c’è stato modo di scambiarsi opinioni in lingua riguardo diversi argomenti come la musica, lo sport e le materie scolastiche. Successivamente c’è stata la possibilità di conversare con una vera e propria madrelingua, una ragazza americana che frequenta la nostra scuola e, con il suo aiuto, gli studenti hanno avuto modo di porLe domande e di guardare video in lingua.

Laura Fogale, Miriam Romeo e Serena Tratzi, 2° A

 

 

Infine in quei giorni sono state allestite pure due Aule-Studio dove noi studenti abbiamo potuto ripassare e svolgere i compiti assegnati e, a causa della grande affluenza che ha riempito le due aule che si trovavano al secondo piano, ad un certo punto abbiamo dovuto cercare  altri spazi dove abbiamo studiato tranquillamente senza che si manifestassero problemi.

Il laboratorio Aula studio è stato frequentato prevalentemente nelle prime ore della giornata e l’ambiente è stato ideale per concentrarsi sullo studio individuale ed aiutare anche chi era in difficoltà.

Fabio Ballerini, Iulian Ciobanu e Andrea Ardusso, 2° A

 

 

 

 

Author

Redazione4

Daniela Cappa Pina Grimaldi Alisa Matizen

Comments are closed.