La ginecologa Maita Sartori al Marie Curie di Collegno per un incontro di prevenzione ed educazione alla salute.
Lo scorso mercoledì la classe 3° C del Marie Curie ha incontrato la dottoressa Sartori, che un tempo ha lavorato anche al consultorio giovani di Collegno. Per i ventotto studenti della classe è stata un’opportunità fondamentale per conoscere meglio il proprio corpo ed anche il modo in cui trattarlo.
La dottoressa Sartori è stata disponibilissima, offrendo ai ragazzi e alle ragazze due ore di “lezione” interattiva, suscitando da parte loro domande sul proprio corpo, sulla prevenzione e i servizi per la salute dei giovani, la contraccezione e la vita sessuale.
Molti gli argomenti trattati, ma ci si è concentrati maggiormente sui dubbi dei ragazzi: come mantenere il benessere del proprio corpo, quali sono le azioni che danneggiano la nostra salute intima e infine i metodi contraccettivi. In particolare, dalle statistiche dei dati della classe, è emerso che la maggior parte dei giovani riceve le informazioni in ambito sessuale da internet e solo qualcuno chiede in famiglia o a scuola: questo evidenzia quanto sia importante ricevere una corretta educazione sessuale ed affettiva.
A questo proposito, tali argomenti sostengono pure l’obiettivo n. 3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, il quale richiede di “garantire l’accesso universale si servizi di assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva, inclusa la pianificazione familiare”.
In conclusione, parlando a nome della classe, posso dire che penso sia interessante e molto importante il fatto che la Commissione Salute offra questi progetti, tenuti da esperti del settore: in questo modo è possibile offrire a noi ragazzi informazioni attendibili sul mondo, con l’auspicio di poter inserire tali argomenti anche all’interno dei programmi scolastici.
Asia Catalano,
3° C Liceo Curie