In data 22 Febbraio 2023, nella scuola Marie Curie di Collegno, durante la cogestione organizzata e gestita dagli studenti sotto la guida dei rappresentanti d’istituto, si è tenuto un corso di cybersecurity ed editing digitale.
Oltre tre aule sono state riempite di studenti pronti ad ascoltare ciò che il redattore, che aveva lavorato nell’ambito della cyber sicurezza per conto di ospedali, banche e addirittura dell’esercito, aveva da dire. Egli ha inizialmente spiegato che cosa fosse OBS, un programma per PC che permette di montare video per varie piattaforme (come youtube o twitch), ma anche migliorare video e audio di conferenze online, in tempo reale. Ha successivamente dato dei consigli generali riguardanti la sicurezza dei propri dati online come usare sempre l’identificazione a due fattori, la loro importanza in quanto possono essere utilizzati da chiunque per rubarti l’identità, e ha inoltre parlato del cosiddetto IoT, o Internet Of Things (internet delle cose). Infine, ha fatto un excursus particolarmente apprezzato dagli studenti, riguardo l’intelligenza artificiale e il successo che sta avendo ChatGPT, e la relativa implicazione sul mondo del lavoro.
Gli studenti si sono dimostrati interessati, sia coloro che erano in presenza, che i ragazzi che hanno dovuto seguire il discorso tramite Google Classroom. C’è stata interazione, grazie alle numerose domande che il redattore poneva alla classe, per mantenere alta l’attenzione per tutta la durata del corso di due ore.