Sede di Collegno

Via Torino, 9, Collegno

Centralino: 011 404.69.35

Sede di Collegno (succursale)

Via Di Vittorio 18, Collegno

Centralino: 011 405.12.20

Sede di Torino

Via Madonna De La Salette 29, Torino

Centralino: 011 72.83.51

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Il sito web è conforme ai 12 requisiti per la valutazione dell’accessibilità previsti dall’Allegato A del Decreto 20 marzo 2013.

Dichiarazione di conformità

Griglia di autovalutazione dell’accessibilità
Requisito Enunciato Soddisfatto
1 Alternative testuali: fornire alternative testuali per qualsiasi contenuto di natura non testuale in modo che il testo predisposto come alternativa possa essere fruito e trasformato secondo le necessità degli utenti, come per esempio convertito in stampa a caratteri ingranditi, in stampa Braille, letto da una sintesi vocale, simboli o altra modalità di rappresentazione del contenuto. Si
2 Contenuti audio, contenuti video, animazioni: fornire alternative testuali equivalenti per le informazioni veicolate da formati audio, formati video, formati contenenti immagini animate (animazioni), formati multisensoriali in genere.

Note: il sito non fornisce informazioni tramite contenuti audio, video, animazioni.

No
3 Adattabile: creare contenuti che possano essere presentati in modalità differenti (ad esempio, con layout più semplici), senza perdita di informazioni o struttura. Si
4 Distinguibile: rendere più semplice agli utenti la visione e l’ascolto dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo. Si
5 Accessibile da tastiera: rendere disponibili tutte le funzionalità anche tramite tastiera. Si
6 Adeguata disponibilità di tempo: fornire all’utente tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti. Si
7 Crisi epilettiche: non sviluppare contenuti che possano causare crisi epilettiche. Si
8 Navigabile: fornire all’utente funzionalità di supporto per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione nel sito e nelle pagine. Si
9 Leggibile: rendere leggibile e comprensibile il contenuto testuale. Si
10 Prevedibile: creare pagine web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile. Si
11 Assistenza nell’inserimento di dati e informazioni: aiutare l’utente ad evitare gli errori ed agevolarlo nella loro correzione. Si
12 Compatibile: garantire la massima compatibilità con i programmi utente e con le tecnologie assistive. Si

Rendere accessibile un sito web non è un punto d’arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione. Nella convinzione che l’obiettivo finale non sia unicamente quello di ottenere bollini e certificazioni dai validatori automatici ma di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti, ci impegniamo a migliorare l’esperienza d’uso degli utenti.
Accedi agli obiettivi di accessibilità del sito web dell’I.I.S. Curie-Levi da soddisfare entro il 31/12/2021.