Sede di Collegno

Via Torino, 9, Collegno

Centralino: 011 404.69.35

Sede di Collegno (succursale)

Via Di Vittorio 18, Collegno

Centralino: 011 405.12.20

Sede di Torino

Via Madonna De La Salette 29, Torino

Centralino: 011 72.83.51

OpenDayLayerCollegno2022
VirtualOpenDayBanner4_2022
VirtualOpenDayBanner4_2022
OpenDayLayerCollegno2022

Piano delle attività 2019/20

News & eventi

Circolari in evidenza

  • Tutto
  • Attività sul territorio
  • Circolari
  • Docenti e ATA
  • Liceo C. Levi
  • Liceo M. Curie
  • Liceo scientifico
  • Liceo Scienze Umane
  • News
  • Studenti e famiglie

Esami preliminari agli Esami di Stato a. s. 2022-2023 – Candidati esterni sez. tecnica

In allegato la circolare con il calendario CIRC_N_252_LEVI_190523_calendario_esami_preliminari

Categorie:

Un 2022 di lotta per gli allievi del Curie

Le istanze studentesche protagoniste dell’inizio lavori a Villa 6 nell’ex OP di Collegno. Manifestazioni, occupazione della palestra della scuola e un obiettivo comune: sono gli 

Categorie:

Avviso sciopero 2 dicembre

In allegato la circolare informativa. 1 CIRC_N_129_UNIT_281122_sciopero_02_dicembre Aggiunto in data: 28 Novembre 2022 9:41 Aggiunto da: Giampaolo Squarcina Dimensione del file: 54 KB

Categorie:

I nostri indirizzi di studio

Liceo delle scienze umane opzione Economico-Sociale

Lo studio della società e dell’uomo si allarga a un’ampia considerazione dei fenomeni economici e giuridici.

Liceo scientifico

La cultura scientifica e quella umanistica si alleano per una lettura critica e razionale del mondo in cui viviamo.

Liceo delle scienze umane

Le identità sociali e quelle personali sono studiate attraverso un interessante percorso dalla psicologia alla pedagogia, dalla sociologia all’antropologia e fino alla filosofia.

Amministrazione, Finanza e Marketing (corso di nuovo ordinamento)

L’economia e il diritto - ma anche le lingue straniere e l’informatica - sono affrontati in una prospettiva di sistema economico generale e di sistema aziendale

Amministrazione, finanza e marketing per adulti

Chi ha interrotto gli studi può riprendere il percorso scolastico per conseguire il diploma commerciale con modalità flessibili sia al mattino sia al pomeriggio.

Dopo il diploma...ITS per il turismo

Il nostro Istituto tecnico superiore introduce nel mondo della gestione delle strutture turistiche – ricettive e delle attività culturali.

I nostri punti di forza

Alternanza scuola lavoro

Alternanza scuola lavoro

L’Istituto dà grande importanza all’alternanza scuola lavoro: perciò l’ha strettamente legata al percorso prescelto, valorizzandone gli aspetti di orientamento nella parte liceale e quelli di introduzione al mondo del lavoro nella sezione tecnica.

Lingue straniere

Lingue straniere

Ogni anno i corsi pomeridiani di lingue straniere avviano i ragazzi al conseguimento delle certificazioni: un modo per porre le basi per gli studi universitari e per avere più opportunità nella ricerca di un lavoro sia subito dopo il conseguimento del diploma, sia più avanti, terminata l’Università.

Inclusione

Inclusione

La nostra scuola si distingue per l’attenzione agli studenti con bisogni educativi speciali, dai disturbi specifici di apprendimento alle varie forme di disabilità: anche questa una particolarità storica del Liceo e dell’Istituto tecnico.

C'è pure chi educa, senza nascondere l'assurdo ch'è nel mondo, aperto ad ogni sviluppo ma cercando d'essere franco all'altro come a sé, sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognato.

Danilo Dolci

Trasparenza

Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur,
Amministrazione trasparente [Attenzione, questo link si apre in una pagina esterna]
Albo on line

I.I.S. Curie-Levi e la Fondazione ITS

I.I.S. Curie-Levi e la Fondazione ITS [Attenzione, questo link si apre in una pagina esterna]

Siamo soci dell’Istituto Tecnico Superiore per il turismo e le attività culturali. L’Istituto offre un’alta specializzazione tecnologica dopo il diploma.