Venerdi 17 novembre alcune classi della sezione liceale dell’Istituto “Curie-Levi” di Collegno hanno incontrato Walter Villadei, cosmonauta dell’Aeronautica Militare, per seguire un’interessante conferenza dal titolo “La strada per il Cosmo“.
E’ stata un’occasione stimolante e arricchente per approfondire il tema del volo umano nello spazio e del suo futuro.
“Il tessuto collegnese è molto ricco di attività legate allo spazio“, ha affermato il Sindaco di Collegno Francesco Casciano, “a partire dal Museo Urbano dell’Aerospazio che assieme a tutte le realtà produttive del territorio, prima fra tutte Thales Alenia Space contribuiscono a fare di Collegno una importante realtà nel settore dell’aerospazio“.
La conferenza, moderata dal Dottor Lo Campo, giornalista scientifico, ha affrontato i temi dell’avventura oltre l’atmosfera sotto il profilo storico, tecnico e scientifico, e ha fatto trasparire la passione del relatore ai temi del volo e dello spazio.
“Coltivate le vostre passioni” è stato il monito del Dirigente scolastico dell’Istituto “Curie-Levi”, Prof. Andrea Giuseppe Piazza, che ha incitato gli studenti allo studio e all’impegno.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Collegno, nell’ambito dei 150 anni della nascita di Marie Curie, scienziata che ha dato il nome alla sede di Collegno della nostra scuola, in collaborazione con la settimana mondiale dello spazio (World Space Week) e con l’associazione per l’insegnamento della Fisica (AIF) di Settimo Torinese.