La nostra scuola, come tutti gli anni, ha messo in programma due giornate in montagna per sciare, e anche noi ragazzi del corso di Istruzione Degli Adulti abbiamo avuto l’opportunità di partecipare. Della mia classe, la 5^T, eravamo in due, io e Simone Sambo, e per me è stata una nuova esperienza perché non ho mai avuto l’occasione di andare in montagna a sciare.
Siamo stati divisi in due gruppi: quello di cui facevano parte i ragazzi che avevano già sciato, e nell’altro, invece, quelli come me che, non avendo mai sciato, sono stati inseriti nel gruppo dei principianti.
Il primo giorno, a fine gennaio, ho imparato a stare sugli sci, a frenare e curvare… siamo stati nella pista “baby” e devo dire che ce l’ho fatta a stare in piedi! Non sono caduta, come invece mi immaginavo e così ho sperato, il 3 marzo, di poter salire anche sulla seggiovia e provare a sciare in piste più difficili. E, invece ieri ho fatto diversi “capitomboli” ma devo dire che è stata lo stesso una bella giornata, calda e luminosa, anche se non posso negare che oggi il dolore ai muscoli (ed al ginocchio) si sente…
Ringrazio la scuola che mi ha dato questa possibilità e consiglio a tutti quelli che non han ancora avuto l’occasione di sciare di cogliere quest’opportunità: è un’esperienza indimenticabile!
Valentina Carp,
5° T Carlo Levi IDA