Il 21 Marzo è la Giornata mondiale delle foreste. Oggi quasi la metà della superficie forestale che abbracciava e proteggeva il nostro Pianeta, non esiste più: si stima, infatti, che rispetto ai 6.000 miliardi di alberi che abbracciavano la terra all’inizio della rivoluzione agricola, oggi ne restino circa la metà, 3.000 miliardi. Solo la deforestazione produce dal 12% al 20% delle emissioni di gas serra e questo la rende una delle cause principali del riscaldamento globale .
Nell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, al punto 15 si legge che occorre “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre”.
il WWF ha pubblicato un report dal titolo “PANDEMIE, L’EFFETTO BOOMERANG DELLA DISTRUZIONE DEGLI ECOSISTEMI“.
Per vedere la composizione della superficie dell’italia si può studiare la foto del nostro Paese scattata dal satellite nella missione Copernicus Sentinel-2 dell’agenzia spaziale europea (ESA)
#iostoacasa