Sede di Collegno

Via Torino, 9, Collegno

Centralino: 011 404.69.35

Sede di Collegno (succursale)

Via Di Vittorio 18, Collegno

Centralino: 011 405.12.20

Sede di Torino

Via Madonna De La Salette 29, Torino

Centralino: 011 72.83.51

ARCHIVIO NOTIZIE

Quest’anno diverse classi del nostro istituto sono state coinvolte in due progetti di comunicazione:  Giornalisti in erba e UndeRadio, la voce ai ragazzi, i podcast di Save the Children

 

Giornalisti in erba

Il nostro team redazionale ha incontrato due professionisti della comunicazione per un’introduzione alle tecniche giornalistiche e per scoprire i cambiamenti del mondo dell’informazione con l’avvento del digitale

A dicembre, marzo ed aprile, nell’auditorium del Carlo Levi ed in collegamento online con la sede del Marie Curie, allievi di varie classi hanno preso parte al corso di giornalismo del Live Cure Project con gli esperti Patrizio Romano de La Stampa e Federica Cravero de La Repubblica, che hanno ispirato la creatività della nostra redazione e risposto a tante loro curiosità.

L’attività è stata conteggiata come PCTO per gli allievi del triennio, mentre per quelli del biennio ha dato origine ad una valutazione in Educazione Civica

Vi invitiamo a leggere alcuni dei pezzi scritti dai nostri allievi con la supervisione dei giornalisti, che ringraziamo per la grande disponibilità, generosità e professionalità dimostrata. Clicca qui per una selezione degli articoli scritti nel corso del progetto. 

 

Underadio, la voce ai ragazzi 

Le classi III E e IV T istruzione degli adulti del Levi, insieme alla IV R e la III G del Curiehanno partecipato al coinvolgente progetto del movimento Change the Future della Onlus Save the Children, già al sesto anno di attività nella nostra scuola.

UndeRadio è una web radio partecipata e tematica che mette i diritti al centro della propria programmazione.

Come si legge sul loro sito, «il progetto UndeRadio nasce dalla consapevolezza che le giovani generazioni abbiano un ruolo fondamentale nel promuovere un cambiamento negli atteggiamenti e nei comportamenti della società civile, relativamente all’integrazione sociale e culturale. La proposta progettuale propone una metodologia centrata sulla partecipazione attiva dei giovani e sull’uso critico e consapevole dei media digitali».

L’insuperabile formatrice Carlotta Prosperi ha guidato i nostri allievi nella creazione di podcast su diverse tematiche, con la supervisione degli insegnanti Daniela Cappa, Umberto Germanotta, Alisa Matizen e Maria Romeo.

Clicca qui per ascoltare tutti i nostri podcast!

E perchè non dare un’occhiata a tutti i podcast prodotti in questi ultimi due anni dalla redazione della nostra Live Cure Radio? Eccoli!

Comments are closed.