Il Corso per l’Istruzione degli Adulti ha preso avvio presso la sede Levi del nostro istituto nell’anno scolastico 2015-2016, a seguito di un accordo con il CPIA 1 di Torino. Ha sostituito, rinnovandolo profondamente, il preesistente corso NOI, attivo da più di quindici anni, prima con il curricolo Sirio, poi, nell’ambito dell’autonomia, come Amministrazione Finanza e Marketing.
Si rivolge sia a chi rientra in formazione sia ai cosiddetti ‘dropout’ e, più in particolare, risponde alle specifiche esigenze di adulti, lavoratori, stranieri e di chiunque abbia perso, per qualsiasi motivo, almeno due anni scolastici: ciò conferma che la nostra è una delle pochissime istituzioni che in città si occupano concretamente di dispersione scolastica.
Il corso permette a chi è in possesso di licenza media di diplomarsi in quattro anni: terza, quarta e quinta fanno seguito ad un biennio iniziale. Sono inoltre previste accelerazioni di percorso che consentono di non perdere gli anni scolastici conclusi positivamente sia in Italia sia all’estero (crediti scolastici, formali), oppure di tener conto di esperienze lavorative in ambiti pertinenti al corso di studi (crediti lavorativi, non formali). Tutte le accelerazioni di percorso vengono formalizzate, a fine anno, tramite certificazione delle competenze/esami di idoneità che regolarizzano il passaggio alla classe successiva.
Siamo l’unico corso per adulti non serale nella provincia di Torino: le lezioni iniziano infatti alle 9.30 e terminano alle 12.30 (o 13.15 a seconda del giorno) nel corso diurno; iniziano alle 16.45 (o 17.30) e terminano alle 20.30 nel corso pomeridiano, per un totale di 22 o 23 ore di lezione (a seconda delle classi) da 45 minuti a settimana, dal lunedì al venerdì.
Inoltre ogni giorno, prima dell’orario di inizio delle lezioni, è prevista un’ora – chiamata ‘ora zero’ – dedicata a messe a livello, recupero, ripasso, approfondimento, sportello, in cui l’insegnamento è personalizzato sulla base delle esigenze e dei bisogni didattici di ogni singolo allievo.
In un’apposita piattaforma online gli insegnanti inseriscono videolezioni, dispense, esercizi, parti di ebook, collegamenti a link utili alle varie materie e tutti i materiali che si rendono di volta in volta necessari.
Al termine del corso gli allievi conseguono il diploma di Perito in Amministrazione Finanza e Marketing (ex Ragioniere) che permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie.