Siamo consapevoli di come i colossi del web stiano approfittando della transizione digitale per realizzare enormi profitti attraverso i nostri post?
Il progetto “Il mondo in un click”, proposto dalla Coop e a cui le classi III N, IV N, IV T e V T IDA del nostro istituto hanno aderito all’interno dei PCTO (Percorsi di sviluppo per le Competenze Trasversali ed Orientative), ci ha fatto incontrare un professionista di Digital Marketing allo scopo di sensibilizzarci sui rischi ed i vantaggi di un mondo sempre più globalizzato e interconnesso e con l’obiettivo di orientarci su come muoverci in rete in modo più consapevole.
Il primo dei due incontri si è tenuto in classe il 25 ottobre: l’esperto, oltre a promuovere un’attività avvalendosi dei cellulari degli allievi, ha altresì spiegato come i big informatici utilizzino i nostri dati e le nostre interazioni sui social network (like, commenti, ecc…) per ricavare ingenti guadagni, pilotare il mercato e condizionare le nostre scelte.
Il secondo incontro del 3 novembre si è tenuto al centro commerciale Coop di Collegno e questa volta gli studenti, nella veste di intervistatori, hanno chiesto ai consumatori un’opinione riguardo il mondo dei social, l’influenza delle pubblicità nel web e le vendite e-commerce.
Il percorso è stato molto divertente, ha ampliato le nostre competenze digitali e, a mio avviso, è riuscito a sviluppare nuovi orizzonti e prospettive in materia in un momento in cui molti Paesi, ed anche l’Italia, puntano sulla digitalizzazione per risolvere i problemi futuri.
Guglielmo Azzaro,
V T IDA Carlo Levi