Settembre 2024, il Curie di Collegno apre le porte del liceo con l’aggiunta di tre nuove prime: la 1M per il Liceo delle Scienze Umane, la 1T per il Liceo Economico Sociale (LES) e la 1F per il Liceo Scientifico con curvatura STEM. Quest’ultima rappresenta la più grande novità per il Curie: si tratta del Liceo Scientifico tradizionale, con le tre ore settimanali di latino, ma con aggiunta nel biennio di due ore di approfondimento STEM per chi sceglierà questa opzione.
Gli allievi della sezione F avranno quindi la possibilità di incrementare le loro conoscenze in ambito scientifico, approfondendo tematiche come la programmazione, l’intelligenza artificiale e la stampa 3D. Questa è stata una grande novità per il Liceo che, in attesa del termine dei lavori di Villa 6, si appresta anche ad accogliere più classi nel parco Dalla Chiesa, a beneficio dell’interazione degli allievi e del senso di appartenenza alla scuola.
Il 16 novembre sono inziati gli Open Day del Curie, con la presentazione dei vari indirizzi scolastici: LES (Liceo Economico Sociale), Scienze Umane, Scientifico (tradizionale e con curvatura STEM). Durante queste giornate i partecipanti hanno la possibilità di seguire i laboratori proposti e visitare la scuola.
Il Curie è un Liceo che si sta innovando, con tante novità e iniziative per gli allievi.
Asia Catalano 5C