IdA

Festa grande di aprile: rivivere il passato per capire il presente

A ottantʼanni esatti dalla Liberazione dell’Italia dai nazifascisti, nello spettacolo a cui abbiamo assistito al teatro Carignano lo scorso 30 aprile, si ritorna a dar voce a tutte quelle vittime che si opposero ad un regime feroce e distruttivo come il fascismo. Grazie alla teatralità del testo di Franco Antonicelli, intellettuale di grande spicco vissuto […]

Festa grande di aprile: rivivere il passato per capire il presente Leggi tutto »

Insieme a teatro! Il PCTO che non ti aspetti

Nello spettacolo “L’ultima estate di Falcone e Borsellino” i giudici Falcono e Borsellino, coscienti dei pericoli che corrono, si confrontano su progetti e delusioni subite. Ma anche “Autoritratto” mette in scena la rimozione del dolore provato per i delitti di mafia nel racconto dell’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo. Perché partecipare al PCTO tutti a

Insieme a teatro! Il PCTO che non ti aspetti Leggi tutto »

Tra le “onde” del Summit of Engaged Digital Citizenship 2024

L’Erasmus+ per imparare a individuare le fake news: a Madrid con la rete EDA’n’EDA ed il consorzio Egina che ha messo insieme CPIA e scuole di secondo livello dell’Istruzione Degli Adulti. Appena fui invitata a partecipare al Summit, quale referente Erasmus+ per la nostra scuola della rete Eda’n’EDA di cui è capofila il consorzio Egina,

Tra le “onde” del Summit of Engaged Digital Citizenship 2024 Leggi tutto »

Tutti a teatro

Anche quest’anno il progetto “Tutti a teatro” ci ha permesso di apprezzare dal vivo il talento di attori straordinari, di trascorrere qualche ora in in un luogo meraviglioso come il teatro Carignano e dalla storia incredibile, prima ignoto a molti di noi… Tutto ciò ci fa desiderare di continuare questa meravigliosa esperienza per condividere le

Tutti a teatro Leggi tutto »

Astronauti per un giorno

Nel mese di aprile gli studenti delle classi terminali del corso di istruzione degli adulti, accompagnati dai docenti di economia aziendale Renata Schiratti e Daniele Casella, hanno potuto visitare gli spazi della Thales Alenia Space, un’azienda italiana che si occupa di tecnologie letteralmente… spaziali! Un po’ di storia Nel 1990, dalla fusione di Aeritalia Sistemi

Astronauti per un giorno Leggi tutto »

Il corso degli adulti vola a Bruxelles

A novembre del 2023 abbiamo avuto la notizia che il nostro istituto era entrato nel progetto europeo Erasmus+ e che avrebbe dato la possibilità a dodici studenti di partecipare e partire per una Learning Expedition a Bruxelles. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di quattro associazioni operanti nel terzo settore: Ognuna di queste

Il corso degli adulti vola a Bruxelles Leggi tutto »