5 days in Malta
L’#Erasmus+ a Malta ci ha consentito di apprezzare la storia millenaria e la nuova vocazione turistica e residenziale dell’isola, famosa un tempo solo per i #Cavalieri di Malta e la #Croce dei venti…
L’#Erasmus+ a Malta ci ha consentito di apprezzare la storia millenaria e la nuova vocazione turistica e residenziale dell’isola, famosa un tempo solo per i #Cavalieri di Malta e la #Croce dei venti…
L’Erasmus+ per imparare a individuare le fake news: a Madrid con la rete EDA’n’EDA ed il consorzio Egina che ha messo insieme CPIA e scuole di secondo livello dell’Istruzione Degli Adulti. Appena fui invitata a partecipare al Summit, quale referente Erasmus+ per la nostra scuola della rete Eda’n’EDA di cui è capofila il consorzio Egina,
Tra le “onde” del Summit of Engaged Digital Citizenship 2024 Leggi tutto »
Tra aprile e maggio, nell’ambito di un percorso conoscitivo sulle migrazioni, la 2N IDA ha incontrato un ragazzo di origini senegalesi che ha raccontato il suo percorso di redenzione: dall’arrivo nel nostro Paese via mare, fino alla spirale della criminalità e poi una nuova vita dopo aver appreso le arti del giardinaggio. Ecco la sua
Attraversare il mare per cambiare la realtà Leggi tutto »
Anche quest’anno il progetto “Tutti a teatro” ci ha permesso di apprezzare dal vivo il talento di attori straordinari, di trascorrere qualche ora in in un luogo meraviglioso come il teatro Carignano e dalla storia incredibile, prima ignoto a molti di noi… Tutto ciò ci fa desiderare di continuare questa meravigliosa esperienza per condividere le
Nel mese di aprile gli studenti delle classi terminali del corso di istruzione degli adulti, accompagnati dai docenti di economia aziendale Renata Schiratti e Daniele Casella, hanno potuto visitare gli spazi della Thales Alenia Space, un’azienda italiana che si occupa di tecnologie letteralmente… spaziali! Un po’ di storia Nel 1990, dalla fusione di Aeritalia Sistemi
Astronauti per un giorno Leggi tutto »
A novembre del 2023 abbiamo avuto la notizia che il nostro istituto era entrato nel progetto europeo Erasmus+ e che avrebbe dato la possibilità a dodici studenti di partecipare e partire per una Learning Expedition a Bruxelles. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di quattro associazioni operanti nel terzo settore: Ognuna di queste
Il corso degli adulti vola a Bruxelles Leggi tutto »
Si comunica che le lezioni del corso AFM per adulti inizieranno lunedì 11 settembre, con orario 9.30-11.45 per il corso diurno e orario 17.30-19.45 per il corso pomeridiano. Seguirà orario dettagliato.
Istruzione degli adulti – Inizio lezioni Leggi tutto »
Abbiamo intervistato il prof. Paolo Corrà, coordinatore del corso, chiedendogli ciò che tutti vorrebbero sapere… Iscrizioni via mail o prenotando un appuntamento per la validazione delle proprie competenze. Il nostro corso d’Istruzione Degli Adulti, statale e gratuito, si rivolge agli adulti che rientrano in formazione, ai disoccupati ed ai lavoratori, ad italiani e stranieri, insomma
Iscrizioni aperte al nostro corso di Istruzione degli Adulti Leggi tutto »