“Si va in scena!” porta un’opera di Euripide

Quando si va a teatro, ci si siede di fronte al palco e ci si gode lo spettacolo. Ma in realtà ci sono persone che, andando a teatro, il tempo dello spettacolo lo passano sul palco, dietro le quinte. Lo spettacolo stesso è il culmine di un percorso lungo e preciso, con tappe fondamentali, per portare una rappresentazione che susciti emozioni al pubblico. Lo abbiamo capito bene noi ragazzi del Laboratorio teatrale Curie Si va in scena! che, grazie all’aiuto dei professori Smiroldo, Saitta, Di Cello, abbiamo costruito uno spettacolo basato su una celeberrima opera greca: l’Alcesti. Dall’inventiva del drammaturgo greco Euripide nasce, intorno al V secolo, un’opera sull’amore ed il sacrificio. Alcesti decide di riscattare la vita del marito rinunciando alla propria, ma un lieto fine è possibile grazie all’arrivo di Eracle.

Grazie a questo progetto, oltre ad esserci divertiti molto, ci siamo messi in gioco per superare la timidezza, abbiamo imparato la collaborazione, a individuare ed esprimere le emozioni nostre e dei personaggi. All’interno del gruppo, in un ambiente stimolante e creativo, abbiamo collaborato a vicenda per portare in scena l’opera prima ai Musei Reali di Torino per il Festival Studentesco Internazionale del Teatro Classico (organizzato dal Liceo Classico d’Azeglio), poi al Teatro Arpino di Collegno.

Speriamo di stupirvi anche l’anno prossimo con una nuova rappresentazione!

— Laura Masserano 2P